Lo spazio domestico dedicato al tuo ufficio.
Il lavoro agile
Arredamento per lo studio di casa
4 consigli su come organizzare il tuo ufficio in casa
- Scegli l’ambiente con luce naturale, spazio adeguato e poco rumoroso.
- Scegli la giusta dimensione della scrivania in linea con l’arredamento della tua casa.
- Scegli un piccolo mobile o una cassettiera per l’archiviazione cartacea.
- Scegli una sedia da ufficio ergonomica, la tua schiena ne gioverà.
Arredo home office piccoli spazi
Molto probabilmente non abbiamo scelto la la nostra abitazione pensando alla realizzazione di uno spazio lavorativo. L’ideale sarebbe avere una stanza dedicata lontano dai rumori e dalle distrazioni, ma se ciò non fosse possibile, cerchiamo una piccola porzione di parete e cominciamo con l’allestimento del nostro ufficio a casa. Come faccio a trovare lo spazio necessario in casa?
Costruiamo il nostro ufficio partendo da una piccola scrivania e scegliamo il modello più adatto.
Le soluzioni per la scrivania smart working sono molteplici:
- Scrivania standard per computer e stampante.
- Scrivania pieghevole.
- Scrivania a scomparsa.
- Scrivanie porta pc essenziali.
- Scrivania con cassetti.
- Scrivanie a montaggio e smontaggio rapido.
- Scrivanie con archiviazione integrata.
- Scrittoio o mensola a ribalta.
- Scrivanie economiche.
Si può sistemare anche una piccola scrivania all’interno di una libreria facendoci guadagnare spazio. La versatilità dei vari tipi di moduli, scrivanie, librerie, mensole e contenitori consentono di creare configurazioni personalizzabili, confortevoli e ricercate nel design.
Ora potete dare sfogo alla vostra creatività. Basta aggiungere buona sedia da ufficio, magari ergonomica, una lampada da ufficio e qualche complemento d’arredo e l’home office è fatto.
Lo studio in casa dedicato all’ufficio
La soluzione ottimale è avere una stanza studio da dedicare al vostro ufficio domestico. In questo caso, le soluzioni d’arredo sono praticamente illimitate. È possibile organizzare un vero e proprio ufficio operativo in casa. Ti consiglieremo la corretta disposizione ed organizzazione dell’arredo dello studio di casa.
Le nostre soluzioni:
- Scrivanie da studio e tavoli ufficio di medie e grandi dimensioni.
- Sedie e poltrone da ufficio ergonomiche per ogni esigenza.
- Mobili per studio con configurazioni modulari, librerie, cassettiere integrate o indipendenti, classificatori, cestoni, armadi e mobili per l’archiviazione.
- Moduli ufficio per la casa canalizzabili ed elettrificabili.
- Complementi per l’arredo ufficio in casa.
In ogni caso evitate gli angoli troppo bui, prediligete i luoghi con luce naturale e non dimenticatevi di abbellire con qualche pianta, che aiuta a ridurre l’inquinamento dell’aria, aumentano la produttività e riduce lo stress.